Pompe monovite | DIAMOND

Pompe X

Per il settore Alimentare

La Serie sanitaria X rappresenta lo stato dell'arte per il settore alimentare, farmaceutico, chimico e cosmetico. Progettate con un design totalmente sanitario, conforme alle normative EHEDG e 3-A Sanitary Standard, permettono la massima sanificazione. Queste pompe sono particolarmente votate al " Clean In Place" e al " Sterilising In Place". Ogni geometria è curata nei minimi dettagli per evitare ristagni e zone morte. Realizzate con finiture di altissimo livello e con la massima pulizia di ogni singolo componente.
Oltre alle parti a contatto con il prodotto, anche il supporto monoblocco e il basamento sono in acciaio inossidabile (di serie in AISI 304).

Range di funzionamento

Portata
Portata
Fino a 120 m³/h (528 US gpm)
Pressioni
Pressione
Fino a 48 bar (696 psi)
Temperatura
Temperatura
Da -40°C fino a 150°C

Modelli

Dimensione Modello QMAX 2 BAR [m³/h] RPM MAX P MAX [bar]
D020 1L1 4,9 1400 6
D020 05K2 2,5 1400 12
D020 025K4 0,7 800 24
D025 2L1 10 1400 6
D025 1K2 5,1 1400 12
05K4 05K4 1,5 800 24
D025 025K8 0,7 800 48
D030 4L1 14 1000 6
D030 2K2 7,2 1000 12
D030 1K4 2,9 800 24
D030 05K8 1,5 800 48
D040 10L1 22 800 6
D040 4K2 11,5 800 12
D040 2K4 4,2 600 24
D040 1K8 2,4 800 48
D040 16L1 32,5 800 6
D040 8K2 16,8 800 12
D040 4K2EL 11,5 800 18
D060 20L1 39,1 700 6
D060 10K2 17,2 600 12
D060 4K4 7,2 500 24
D060 2K8 4,2 600 48
D060 30L1 46 700 6
D060 16K2 21,5 600 12
D060 10K2EL 17,2 600 18
D120 40L1 65,5 600 6
D120 20K2 31 600 12
D120 10K4 11,7 400 24
D120 4K8 7,3 500 48
D120 60L1 82 500 6
D120 30K2 40,5 500 12
D120 20K2EL 31 600 18
D300 80L1 88 400 6
D300 40K2 45 400 12
D300 20K4 21 400 24
D300 10K8 11,7 400 48
D300 120L1 120 400 6
D300 60K2 64,5 400 12
D300 40K2EL 45 400 18
D400 160L1 161 400 6
D400 80K2 90 400 12
D400 40K4 45 400 24
D400 20K8 19,5 350 48
D400 240L1 261 400 6
D400 120K2 116 350 12
D400 80K2EL 90 400 18
D400 40K2E 45 400 24
D400 20K4E 19,5 350 48
D500 320L1 255 350 6
D500 160K2 142 350 12
D500 80K4 56 250 24
D500 40K8 26 250 48
D500 480L1 368 350 6
D500 240K2 185 350 12
D500 160K2EL 142 350 18
D500 80K2E 56 250 24
D500 40K4E 26 250 48
D600 640L1 540 350 6
D600 320K2 280 350 12
D600 160K4 101 250 24
D600 80K8 51 250 48
D600 960L1 802 350 6
D600 480K2 403 350 12
D6 320K2EL 280 350 18
D600 160K2E 142 250 24
D600 80K4E 56 250 48

Materiali

Materiali del casing

Ampia scelta di leghe e acciai inox, incluse opzioni resistenti alla corrosione e per ambienti gravosi.

Rivestimenti

Soluzioni come fluoropolimeri e rivestimenti ceramici per garantire prestazioni superiori.

Materiali degli alberi di tenuta

Materiali in acciaio e leghe speciali con rivestimenti avanzati per garantire lunga durata e resistenza.

Materiali dei rotori

Materiali in acciaio e leghe speciali con rivestimenti avanzati per garantire lunga durata e resistenza.

Materiali degli statori

Offriamo una vasta selezione di materiali per gli statori, progettati per garantire prestazioni elevate e resistenza in ambienti industriali diversificati. 

Tra le opzioni disponibili, possiamo fornire elastomeri e materiali speciali, inclusi composti alimentari e soluzioni ad alte prestazioni, oltre a rivestimenti protettivi avanzati come ossidi ceramici e carburo di tungsteno.

Queste soluzioni possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente e alle condizioni operative.

Connessioni

Flange e attacchi filettati per diverse applicazioni, inclusi modelli alimentari e per ambienti ad alta pressione.

Le connessioni disponibili sono DIN 11851, DIN 11864, Clamp ISO 2852, Clamp ASME-3-A, Clamp DIN 32676, RJT, SMS 1145 ed infine Garolla e Macon per il settore enologia.


Tutte le pompe sono realizzabili con supporto monoblocco (DXO SERIES e DXC SERIES), con supporto cuscinetti ad albero indipendente (JXO SERIES e JXC SERIES) o con campana cuscinetti (FXO SERIES e FXC SERIES).

Sistemi di tenuta

Diverse tipologie di tenute meccaniche, sia singole che doppie, a cartuccia; anche con soluzioni di flussaggio in conformità agli standard API.

Basi

  • Base standard 
  • Base con piedi regolabili antivibranti igienici 
  • Base con alzate 
  • Base sanitaria secondo le indicazioni 3-A e piedini igienici 3-A / EHEDG 
  • Skid con dispositivi di sollevamento 
  • Carrello per settore industriale  
  • Carrello per settore alimentare / enologico 

(Per i dettagli costruttivi si rimanda alla brochure “Opzioni, accessori e allestimenti”) 

Optional

Albero di trasmissione 

  • Gusci di protezione per lo snodo (solo serie DXC) 
  • Albero di trasmissione con coclea 
  • Palette antisedimentazione  
  • Bilanciamento idraulico dello snodo (solo serie DXC) 

(Per i dettagli costruttivi si rimanda alla brochure “Opzioni, accessori e allestimenti”) 

Dispositivi di protezione 

  • Sonda di temperatura contro la marcia a secco (standard nella versione ATEX) 
  • Flussostato 
  • Pressostato 
  • Valvola di sovrapressione sanitaria  

(Per i dettagli costruttivi si rimanda alla brochure “Opzioni, accessori e allestimenti”) 

Dispositivi di controllo 

  • Quadro elettrico 
  • Quadro elettrico con inverter 
  • Motore con inverter integrato 

(Per i dettagli costruttivi si rimanda alla brochure “Opzioni, accessori e allestimenti”) 

Allestimenti 

  • Camicia di riscaldamento per lo statore  
  • Camicia di riscaldamento per il corpo pompa 
  • Copri statore in acciaio inossidabile 
  • Trituratore 
  • Connessione CIP realizzata nel corpo pompa 
  • Connessione CIP realizzata nel bocchettone 
  • Bypass rimesso 
  • Barilotto di flussaggio  
  • Supporto monoblocco ermetico 
  • Carter di protezione per la motorizzazione 

(Per i dettagli costruttivi si rimanda alla brochure “Opzioni, accessori e allestimenti”) 

Varianti

Serie DX

La motorizzazione è accoppiata direttamente alla pompa tramite flangia. Tale soluzione risulta estremamente  economica e compatta, riduce sensibilmente i costi di installazione e semplifica la manutenzione. Gli sforzi generati dalla  parte idraulica sono supportati dalla motorizzazione stessa. Ogni motorizzazione impiegata è stata opportunamente  selezionata in base a restrittivi parametri tecnici e sono state sottoposte a numerosi test di durata sotto carichi gravosi. 
 

Serie DX

Serie JX

La motorizzazione è collegata all'albero in entrata della pompa tramite giunto di accoppiamento. Questa  configurazione rappresenta la miglior soluzione dal punto di vista delle performance e della durata. Tutti gli sforzi generati  dalla pompa vengono assorbiti dai cuscinetti presenti nel supporto. Tali cuscinetti hanno una resistenza ai carichi  elevatissima. Vengono montati con precisione estrema su componenti di altissima qualità costruttiva. E' la miglior soluzione  quando si vuole garantire la massima durata e affidabilità, pur necessitando di spazi di installazione maggiori. Il supporto  cuscinetti da noi progettato, è modulare e può essere installato successivamente in una pompa con supporto monoblocco della serie JX. Rappresenta lo stato dell'arte per quanto riguarda questo tipo di installazioni. 

Serie JX

Serie FX

La motorizzazione è accoppiata direttamente alla pompa tramite flangia del modulo supporto cuscinetti. Questa  soluzione è la più versatile in quanto permette l’utilizzo di riduttori con flangia ed albero di uscita standard, l’accoppiamento  con motori idraulici o pneumatici, mantenendo la semplicità e compattezza della classica soluzione monoblocco ed allo  stesso tempo garantendo totale reversibilità e le prestazioni superiori del supporto cuscinetti. 
Questo modulo supporto cuscinetti può essere applicato su tutta la serie Diamond e consente una rapida manutenzione del  gruppo motorizzazione. FX quindi è sinonimo di modularità e affidabilità con qualsiasi tipo di motorizzazione.
 

Serie FX

Serie DXC

La serie DXC rappresenta la pompa sanitaria a snodo standard della serie DN. E' la soluzione che abbina ottime  caratteristiche di sanificabilità grazie al design di casing completamente privi di zone morte e ristagni, insieme alle  performance dello snodo a spinotto brevettato della serie Diamond. La lubrificazione dello snodo è indipendente dal prodotto  pompato, pertanto è adatto anche a fluidi abrasivi.

Serie DXC

Serie DXO

La serie DXO rappresenta la pompa sanitaria a snodo aperto. E' la soluzione con le migliori caratteristiche di  sanificabilità grazie al design di casing e rotanti completamente privi di zone morte e ristagni. Lo snodo, di tipo a spinotto è  stato opportunamente dimensionato per garantire una lunga durata. La lubrificazione dello snodo è garantita dal prodotto  proprio grazie al design di tipo aperto, pertanto è adatta a fluidi non abrasivi. Le prestazioni migliorano notevolmente nel  pompaggio di prodotti lubrificanti

Serie DXO

Serie DXO EHEDG design

La serie DXO realizzata con casing a design EHEDG (European Hygienic Equipment Design  Group) rappresenta la pompa sanitaria a snodo aperto con il massimo concetto di sanificazione in fase di ciclo di lavaggio.  Garantisce infatti la pulizia interna con ciclo di lavaggio come la pompa DXO standard ma riduce fino al 35% le portate e le  quantità di prodotti utilizzati durante la pulizia ottenendo un risparmio economico. Inoltre minor portata in fase di lavaggio  corrisponde a minor quantità di prodotti chimici utilizzati e quindi minor stress dei componenti dell’idraulica, come lo statore,  quindi maggior durata dei componenti. 

Serie DXO EHEDG design

Serie DXF

La serie DXF rappresenta la pompa sanitaria con spinotto senza manicotti. E' la soluzione con le migliori caratteristiche di sanificabilità grazie al design di casing e rotanti completamente privi di zone morte e ristagni. Lo snodo è progettato perfettamente igienico e privo di zone morte, idoneo a qualsiasi tipo di fluido. 
 

Serie DXF

Serie DXF EHEDG design

La serie DXF realizzata con casing a design EHEDG (European Hygienic Equipment Design Group) rappresenta la pompa sanitaria a spinotto con il massimo concetto di sanificazione in fase di ciclo di lavaggio. Garantisce infatti la pulizia interna con ciclo di lavaggio come la pompa DXF standard ma riduce fino al 35% le portate e le quantità di prodotti utilizzati durante la pulizia ottenendo un risparmio economico. Inoltre minor portata in fase di lavaggio corrisponde a minor quantità di prodotti chimici utilizzati e quindi minor stress dei componenti dell’idraulica, come lo statore, quindi maggior durata dei componenti.

Serie DXF EHEDG design

Serie FXF

La motorizzazione è accoppiata direttamente alla pompa tramite flangia del modulo supporto cuscinetti. Questa  soluzione è la più versatile in quanto permette l’utilizzo di riduttori con flangia ed albero di uscita standard, l’accoppiamento  con motori idraulici o pneumatici, mantenendo la semplicità e compattezza della classica soluzione monoblocco ed allo stesso tempo garantendo totale reversibilità e le prestazioni superiori del supporto cuscinetti. 

Questo modulo supporto cuscinetti può essere applicato su tutta la serie Diamond e consente una rapida manutenzione del  gruppo motorizzazione. FX quindi è sinonimo di modularità e affidabilità con qualsiasi tipo di motorizzazione.

Serie FXF

Serie JXF

La motorizzazione è collegata all'albero in entrata della pompa tramite giunto di accoppiamento. Questa  configurazione rappresenta la miglior soluzione dal punto di vista delle performance e della durata. Tutti gli sforzi generati  dalla pompa vengono assorbiti dai cuscinetti presenti nel supporto. Tali cuscinetti hanno una resistenza ai carichi  elevatissima. Vengono montati con precisione estrema su componenti di altissima qualità costruttiva. E' la miglior soluzione  quando si vuole garantire la massima durata e affidabilità, pur necessitando di spazi di installazione maggiori. Il supporto  cuscinetti da noi progettato, è modulare e può essere installato successivamente in una pompa con supporto monoblocco della serie JX. Rappresenta lo stato dell'arte per quanto riguarda questo tipo di installazioni. 
 

Serie JXF

Serie DXF

La motorizzazione è accoppiata direttamente alla pompa tramite flangia. Tale soluzione risulta estremamente economica e compatta, riduce sensibilmente i costi di installazione e semplifica la manutenzione. Gli sforzi generati dalla parte idraulica sono supportati dalla motorizzazione stessa. Ogni motorizzazione impiegata è stata opportunamente selezionata in base a restrittivi parametri tecnici e sono state sottoposte a numerosi test di durata sotto carichi gravosi.

Serie DXF

CARATTERISTICHE IN DETTAGLIO

VIDEO POMPAGGIO PRODOTTO TIPO YOGURT CON FRUTTA

Interessato a questo prodotto?

Chiedi ad un esperto Nova Rotors

Contattaci
Contattaci