Trattamento dei rifiuti e dei fanghi

Trattamento dei rifiuti e dei fanghi
18 set 2024 #Novità

L'industria del trattamento dei fanghi nasce da problemi legati al trattamento delle acque reflue civili e industriali. L'uso di acqua abbondante genera una grande quantità di acque reflue che richiede un trattamento speciale per rimuovere le sostanze nocive in essa contenute prima che possa essere riciclata nella natura. Gli impianti di depurazione sono stati sviluppati per rimuovere le sostanze nocive contenute nelle acque reflue mediante fanghi attivi o attivati, generando così rifiuti semisolidi chiamati fanghi addensati, che a loro volta devono essere smaltiti.

Nel corso degli anni, la ricerca in corso e l'impiego di nuove tecnologie hanno reso possibile lo smaltimento e il riutilizzo dei rifiuti in molte industrie, come ad esempio negli impianti di biogas o il loro riciclaggio nella natura sotto forma di concime. Gli impianti di smaltimento, in genere grandi impianti centralizzati, riducono l'umidità dei fanghi mediante un processo di addensamento e densificazione al fine di generare un materiale secco più facile da immagazzinare e utilizzare.

Condividi su

Questa industria è l'applicazione ideale per le pompe a cavità progressiva per la natura del fango di trattamento, che ha un'alta percentuale di contenuto solido che aumenta durante le varie fasi di trattamento, tende a plasticizzare e ha proprietà adesive.
Le pompe a cavità progressiva sono particolarmente performanti nelle varie fasi del trasferimento di questo materiale, in quanto garantiscono prestazioni efficaci e affidabili, che sono di vitale importanza per un impianto di smaltimento dei rifiuti, e livelli di rendimento superiori rispetto ad altri sistemi di pompaggio.

 

PERCHÉ SCEGLIERE NOVA ROTORS?

Nova Rotors opera nel settore del trattamento dei fanghi da anni fornendo le migliori soluzioni possibili, una vasta gamma di prodotti, servizi ed esperienza per trovare la configurazione più adatta in base alle specifiche esigenze del cliente.

Le diverse testimonianze ricevute dai nostri clienti sia in Italia che nel mondo nel corso degli anni testimoniano l'impegno di un'azienda dinamica e focalizzata sul soddisfare le richieste sempre crescenti del mercato.

Le pompe concepite e sviluppate direttamente da Nova Rotors sono progettate appositamente per il trattamento di fanghi addensati e disidratati con un elevato contenuto di solidi fino al 40%, a bassa o alta viscosità e che tendono a plasticizzare, liquido o semileu-fluido tipico degli impianti di trattamento dei fanghi.

Le pompe a cavità progressiva Nova Rotors sono sviluppate scrupolosamente nel rispetto dei più severi standard igienici per garantire elevati standard di qualità, affidabilità e durata, fornendo le migliori soluzioni in tutte le fasi di stoccaggio e trattamento dell'impianto. Particolare attenzione è stata dedicata allo sviluppo dei tipi di costruzione e sistemazione più appropriati in funzione del l'uso, al fine di ottimizzare ogni singolo trasferimento.

Applicazione (fare riferimento al diagramma precedente):

  • DN: pompa appositamente progettata per applicazioni pesanti, utilizzata per il pompaggio dal serbatoio di stoccaggio dei fanghi addensati ai vari sistemi di disidratazione
  • DHB: pompa a tramoggia con doppio albero di rottura ponte per il trasferimento dei fanghi trattati in silos, vasche o tini
  • DHS: pompa utilizzata per trasferire i fanghi trattati dalla centrifuga o dalla pressa a vite ai silos, alle vasche o ai tini
  • DHS: pompa accoppiata direttamente al silo per il pompaggio dei fanghi trattati
  • DHSB: pompa modello DHS dotata di "B??? modulo per il trasferimento dei fanghi da un silo ad un essiccatore o ad un inceneritore, che costituisce la fase finale, cioè l'eliminazione dell'umidità residua, nell'impianto di trattamento dei fanghi sopra illustrato

Prodotti per l'industria del trattamento dei fanghi

APPLICAZIONI

  1. Pompa DHS: Pompa tramoggia serie DHS utilizzata dopo filtro pressa per il riciclaggio dei fanghi essiccati in un serbatoio collettore.
  2. Pompa DN: serie DN utilizzata per il trasferimento dei fanghi in un impianto di trattamento delle acque reflue.
  3. Pompa DN: Serie DN utilizzata per il trasferimento di fango addensato chimicamente alla centrifuga.
  4. Pompa DN: Serie DN utilizzata per il trasferimento di polimeri e fanghi in un impianto di trattamento delle acque reflue.

Vuoi approfondire il contenuto di questo articolo? Contatta Nova Rotors