Prodotti panificati e creme alimentari

Prodotti panificati e creme alimentari

Soluzioni di pompe per l’industria della panificazione

Le pompe a cavità progressiva, note anche come pompe monovite, trovano applicazioni significative nel settore della panificazione per vari scopi legati alla gestione e al trattamento dell’impasto. Queste pompe operano sul principio di un rotore a elica che ruota all’interno di uno statore resistente, creando una tenuta continua lungo la camera di pompaggio.

Nel settore della panificazione, le pompe a cavità progressiva sono comunemente utilizzate per compiti come il trasferimento dell’impasto dalle stazioni di miscelazione agli impianti di formatura o modellatura, il dosaggio preciso dell’impasto nelle teglie o negli stampi per la cottura, e la circolazione dell’impasto lungo le linee di produzione. La loro azione di pompaggio delicata garantisce che l’integrità dell’impasto venga mantenuta, evitando danni alla sua struttura e consistenza.

Un vantaggio chiave delle pompe a cavità progressiva nelle applicazioni panificatorie è la loro capacità di gestire materiali viscosi e sensibili alla trazione con il minimo disturbo. Questo è cruciale per mantenere la qualità dell’impasto, specialmente nei processi che richiedono un controllo preciso delle portate e della pressione.

Le pompe Nova rotors sono spesso dotate di funzionalità come il controllo della velocità regolabile e la capacità di invertire il flusso, permettendo una maggiore flessibilità nelle operazioni di panificazione. Possono adattarsi alle diverse esigenze produttive garantendo una gestione uniforme e costante dell’impasto durante l’intero processo.

In generale, l’uso delle pompe a cavità progressiva nel settore della panificazione sottolinea la loro importanza nell’ottimizzare l’efficienza nella gestione dell’impasto, mantenendo la qualità del prodotto e migliorando la produttività complessiva delle operazioni di panificazione.
 

Le pompe Nova Rotors per la pasticceria e panificazione

Pompa dosatrice sanitarie MX

Ideale per il dosaggio accurato di creme e preparati, garantisce uniformità e precisione, riducendo sprechi e ottimizzando la produzione.

Pompa dosatrice sanitarie MXF

Simile alla MX, nella MXF  la trasmissione senza snodi in titanio garantisce una elevatissima sanificazione mancando di punti di ristagno per il massimo della igienicità certificata 3-A sanitary standard. Abbiamo anche una versione costruita in conformità alla EHEDG

Pompe sanitarie monovite X

Perfette per il trasferimento di grandi quantità di creme per dolci e impasti a lievitazione, assicurano un pompaggio delicato che preserva la struttura del prodotto.

Pompe sanitarie monovite XF

A differenza della Poma Sanitaria X, nella XF la trasmissione flessibile senza snodi in titanio garantisce una elevatissima sanificazione mancando di punti di ristagno per il massimo della igienicità.

Pompe tramoggiate sanitarie monovite HX- HXO

Dotate di una coclea integrata, facilitano il convogliamento degli impasti verso lo statore e il rotore della pompa, assicurando un flusso continuo e senza interruzioni. 

The HXO con giunto aperto é la soluzione con le migliori caratteristiche di sanificabilità grazie al design di casing e rotanti completamente privi di zone morte e ristagni. Lo snodo, di tipo a spinotto è stato opportunamente dimensionato per garantire una lunga durata. La lubrificazione dello snodo è garantita dal prodotto proprio grazie al design di tipo aperto, pertanto è adatta a fluidi non abrasivi. Le prestazioni migliorano notevolmente nel pompaggio di prodotti lubrificanti

Pompe Igieniche a Doppia Vite HTS per l’Industria della Panificazione

Le pompe igieniche a doppia vite in acciaio inossidabile rappresentano una soluzione eccellente per il settore della panificazione, garantendo un trasferimento efficiente e delicato di impasti e creme alimentari. Grazie al loro design avanzato, queste pompe offrono un pompaggio continuo e uniforme, preservando la struttura del prodotto senza comprometterne la qualità.


Applicazioni principali

Nel settore della panificazione, le pompe monovite possono essere utilizzate per pompare una varietà di materiali, tra cui:

  • Impasto
    Le pompe serie X e MX 
    possono essere impiegate per trasferire impasti di diverse consistenze, dall’impasto più morbido per la produzione di pane e dolci soffici a impasti più densi per la produzione di pane più rustico.
  • Farciture e guarnizioni
    Le pompe dosatrici MXF e le pompe doppia vite HTS
    Possono essere utilizzate per pompare farciture e guarnizioni come crema pasticcera, marmellata, cioccolato fuso o altre preparazioni utilizzate per riempire pasticcini, torte o prodotti da forno, impasti lievitati, pasta madre, impasti con uvetta o canditi.
  • Glasse e rivestimenti
    Le pompe dosatrici MX 
    possono essere usate anche per pompare glasse, rivestimenti e sciroppi utilizzati per decorare e rifinire prodotti da forno come muffin, ciambelle e torte decorate.
  • Salse e condimenti a livello industriale
    Le pompe X e MX
     Possono essere impiegate per pompare salse, condimenti e altri ingredienti utilizzati per aggiungere sapore o umidità ai prodotti da forno, come salse per pizza, condimenti per panini o preparazioni per focacce.

In generale, le pompe monovite offrono alta precisione nel dosaggio e nel trasferimento dei materiali, permettendo un controllo accurato dei flussi e delle quantità, rendendole utili in una varietà di applicazioni nel settore della panificazione.

Le pompe a cavità progressiva sono anche ad alta igiene per l’industria alimentare
Un altro importante vantaggio delle pompe monovite è il loro design igienico. Questo è principalmente dovuto al fatto che molte di queste pompe sono realizzate in acciaio inox, un materiale facilmente pulibile e resistente alla corrosione. Inoltre, le pompe monovite serie X sono progettate in conformità con le normative EN 1935, anche chiamata MOCA (“Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti”), che definiscono i materiali destinati a venire in contatto con il cibo, e con le normative della FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti e gli standard sanitari 3-A, che stabiliscono i requisiti igienici per l’industria alimentare.

La conformità a queste normative e la certificazione 3-A, significa che le pompe sono progettate e costruite per rispettare rigorosi requisiti igienici, garantendo che non vi siano rischi di contaminazione del prodotto durante il processo di pompaggio. Questo è particolarmente importante nell’industria alimentare, dove la sicurezza e la qualità del prodotto sono fondamentali.

Inoltre, le pompe monovite progettate per l’industria alimentare spesso presentano caratteristiche aggiuntive per facilitare la pulizia e la sterilizzazione, come superfici lisce, prive di cavità, design igienico e facile accesso ai componenti per la manutenzione. Questi fattori contribuiscono ulteriormente a garantire che le pompe siano sicure, igieniche e conformi alle normative per l’industria alimentare, rendendole una scelta ideale per le applicazioni nel settore della panificazione.
 

Punti di forza

  • Delicatezza nel trattamento del materiale: Le pompe monovite offrono un’azione di pompaggio fluida e delicata, ideale per materiali sensibili alla cavitazione o alla separazione dei componenti, come gli impasti delicati.
  • Adattabilità alla viscosità: Le pompe monovite sono in grado di pompare materiali con una vasta gamma di viscosità, da consistenze liquide a sostanze altamente dense. Questa flessibilità le rende adatte per una varietà di applicazioni, anche quelle che coinvolgono materiali più densi come creme e glasse.
  • Precisione nel dosaggio: Le pompe monovite consentono un controllo preciso del flusso e delle quantità pompate, ideali per applicazioni che richiedono un dosaggio accurato, come il dosaggio di farciture o glasse su prodotti da forno.
  • Affidabilità e manutenzione: Le pompe monovite sono generalmente robuste e richiedono una manutenzione minima. Questa affidabilità è fondamentale negli ambienti industriali dove la continuità operativa è essenziale.
  • Compattezza e facilità di installazione: Le pompe monovite sono spesso di dimensioni compatte e possono essere facilmente integrate in impianti esistenti, rendendole comode anche in spazi ristretti o in impianti già operativi.

In sintesi, le pompe monovite offrono una combinazione di delicatezza nel trattamento dei materiali, flessibilità operativa, precisione nel dosaggio e affidabilità che le rende una scelta vantaggiosa per molte applicazioni industriali, incluso il settore della panificazione.

 

Nova Rotors: Un Impegno per l’Efficienza e l’Ambiente nella Panificazione

Nel settore della panificazione, le pompe monovite Nova Rotors offrono soluzioni avanzate per il trasferimento di una vasta gamma di materiali, dai composti altamente viscosi agli impasti delicati e aerati. Grazie alla loro tecnologia di pompaggio a cavità progressiva, garantiscono un trasporto continuo e privo di pulsazioni, preservando la qualità e la consistenza dei prodotti.

Il nostro impegno per l’efficienza si traduce in pompe progettate per ottimizzare i processi produttivi, riducendo sprechi e tempi di fermo grazie a una manutenzione semplificata e a una maggiore durata dei componenti. Inoltre, l'adozione di sistemi di tenuta avanzati e materiali resistenti all’usura assicura prestazioni affidabili anche nelle applicazioni più impegnative.

Parallelamente, la sostenibilità è un valore chiave per Nova Rotors: le nostre pompe sono progettate per ridurre il consumo energetico e limitare gli sprechi di prodotto, contribuendo a una produzione più eco-compatibile. Supportiamo l’industria della panificazione con soluzioni che coniugano innovazione, affidabilità e rispetto per l’ambiente, permettendo ai nostri clienti di migliorare l’efficienza operativa senza compromettere la qualità.

Scegliere Nova Rotors significa investire in una tecnologia all’avanguardia, capace di rispondere alle esigenze del settore con performance eccellenti e un approccio sostenibile.

Interessato a questa applicazione?

Parla della tua idea ad un esperto Nova Rotors

Contattaci
Contattaci