Edilizia (compreso industria del cemento)

Edilizia (compreso industria del cemento)

Movimentazione fluida per progetti solidi con le nostre pompe efficienti

Il settore dell’edilizia e dell’industria del cemento rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale globale, con processi produttivi che richiedono efficienza, robustezza e affidabilità. Dalla movimentazione di miscele cementizie e malte fino al pompaggio di fluidi abrasivi e densi, ogni fase operativa pone sfide tecniche significative.

Le pompe monovite Nova Rotors sono progettate per affrontare con successo queste esigenze, garantendo un trasporto continuo, sicuro e privo di interruzioni, ottimizzando i processi e contribuendo alla realizzazione di progetti di qualità.

Le pompe Nova Rotors per l'edilizia

Pompe monovite N series 

Pompe industriali progettate per il trasferimento di additivi liquidi per il calcestruzzo e malte autolivellanti. Movimentazione di resine e sigillanti utilizzati nei processi di consolidamento strutturale. Pompaggio di emulsioni bituminose per impermeabilizzazioni e trattamenti superficiali.

Pompe monovite H series

Versione con tramoggia per il Pompaggio di boiacca e impasti cementizi ad alta viscosità. Trasferimento di intonaci premiscelati per applicazioni a spruzzo. 

Pompe monovite HS series

Movimentazione di miscele con elevate concentrazioni di solidi senza rischio di intasamento.


Applicazioni principali

1. Movimentazione di malte e calcestruzzo

  • Le pompe N series Trasferimento e pompaggio di miscele cementizie in impianti di produzione o direttamente nei cantieri.

2. Trasporto di fanghi cementizi

  • Le pompe H series per la gestione di fanghi densi e viscosi provenienti da processi di lavorazione o trattamento industriale.

3. Gestione dei materiali di scarto

  • Le pompe industriali N series Pompaggio e smaltimento di acque reflue e materiali di scarto derivanti dalla produzione di cemento e calcestruzzo.

4. Dosaggio di additivi chimici

  • Le pompe dosatrici M series dal dosaggio preciso di additivi per migliorare le prestazioni delle miscele cementizie durante la produzione o l’applicazione.

5. Iniezione per consolidamento strutturale

  • Le pompe industriali N series utilizzate in applicazioni di consolidamento e impermeabilizzazione strutturale attraverso l’iniezione di miscele specifiche.
     

Punti di forza

Offriamo soluzioni all’avanguardia per il settore edilizio e l’industria del cemento, fornendo pompe affidabili e versatili, ideali per le applicazioni più impegnative.

  • Resistenza ai materiali abrasivi: le pompe Nova Rotors sono costruite con materiali altamente resistenti, capaci di gestire fluidi abrasivi come cementi, malte e calcestruzzo.
  • Efficienza energetica: progettate per ottimizzare i consumi energetici, riducendo i costi operativi senza compromettere le prestazioni.
  • Versatilità applicativa: soluzioni su misura per gestire diverse fasi del processo, dalla miscelazione al trasferimento, fino al pompaggio di fluidi industriali di scarto.
  • Durata e affidabilità: progettate per garantire un funzionamento continuo anche in condizioni operative difficili, minimizzando i tempi di fermo macchina.
  • Conformità normativa: tutte le pompe rispettano le normative internazionali di sicurezza e qualità, garantendo operazioni sicure e sostenibili.

Grazie alla nostra esperienza e l’innovazione tecnologica, siamo il partner affidabile per il settore edilizio, contribuendo al successo di ogni progetto.

Un impegno per l’efficienza e l’ambiente

Contribuiamo al successo delle aziende nel settore edilizio con soluzioni che combinano innovazione tecnologica, efficienza operativa e sostenibilità ambientale. Le nostre pompe infatti ottimizzano i processi, riducono l’impatto ambientale e garantiscono il massimo delle prestazioni.

La nostra eccellenza risponde alle esigenze più complesse del settore edilizio, promuovendo soluzioni sostenibili e contribuendo alla costruzione di un futuro più solido e responsabile.

Interessato a questa applicazione?

Parla della tua idea ad un esperto Nova Rotors

Contattaci
Contattaci